La nuova stagione dei WordCamp di WordPress, inaugurata a Torino lo scorso aprile, continua con un nuovo appuntamento:

wcmil-icon

21 e 22 ottobre
Milano – Università Bicocca

Il WordCamp inizierà venerdì con il ContributorDay: a partire dalle 9,30 decine di volontari della community di WordPress saranno impegnati in una una giornata di lavoro collettivo e workshop.

8 i tavoli di approfondimento previsti, coordinati da molti lead internazionali: “Accessibility“, Rian Rietveld e Andrea Fercia; per “Community“, Francesca Marano; per “Core“, John Blackbourn, Sergey Biryukov, Pascal Birchler, Felix Arntz; per “Mobile“, Danilo Ercoli; per “Polyglots“, Paolo Valenti (il wolly), Laura Sacco; per “Support“,  Francesco di Candia; per “Theme Review“, Cristiano Zanca; per “WordPress TV“, Oleg Belousov.

Ricco e pieno di contenuti e con speaker di prestigio, il programma della conferenza del sabato, con interventi rivolti a pubblici diversi:
tecnici rivolti ad esperti di programmazione, come quelli di Sergey Biryukov, John Blackbourn, Andrea Cardinali, Francesco Grasso, Bernhard Kau, Salvatore Laisa, Torsten Landsiedel ed Enea Scerba; interventi su tematiche applicative, legali, burocratiche e di security, come quelli di Silvia Cariello, Siobhan McKeown, Omar Reiss, Laura Sacco, Paolo Valenti e Valentino Spataro; racconti di esperienze e case history, come quelli di Piero Bellomo, Karin Christen, Silvia Conotter e Giulia Tosato; spunti su come usare al meglio la piattaforma e, più in generale, il Web, come nei talk di Chiara Albanesi, Federica De Stefani, Beatrice Lugano, Rian Rietveld e Franz Vitulli.

Due giorni dedicati a WordPress che saranno pieni di informazioni, novità, nuovi incontri e tanti tanti sorrisi. Un concentrato di energia che ti farà tornare a casa più carico, più ricco e soprattutto trasformato in un WPLOVER.
Puoi scommetterci!
E se ancora non ti sei iscritto e vuoi accettare la sfida, qui trovi qualche biglietto disponibile. Ma affrettati sono pochi 😉

Io ci sarò e ti aspetto! 🙂

Share This