Schermata 2016-06-24 alle 08.27.06

Ancora poche ore e il MuseumsQuartier Wien aprirà i battenti per accogliere gli oltre 2200 partecipanti al WordCamp Europe 2016.
I 150 volontari sono alacremente all’opera per allestire gli spazi e curare i dettagli: l’obiettivo è fare in modo che domani alle 8, quando si aprirà la registrazione dei partecipanti, ogni aspetto sia curato e l’organizzazione, perfettamente oliata, risulti invisibile.
L’adrenalina è alle stelle: tutto deve essere perfetto per il WordCamp che si preannuncia il più grande di sempre.
70 relatori si alterneranno nelle tre sale predisposte per i talk. 3 i filoni conduttori:
il Track1 dedicato a argomenti, dallo Sviluppo al Business alla Community, di grande importanza per il mondo WordPress, con speaker di fama internazionale;
il TracK2 specificatamente dedicato agli sviluppatori, con interventi tecnici e altamente specializzati, e alla community di WordPress;
il Track3, infine, rivolto a chi fa i primi passi con WordPress e a chi vuole contribuire alla community, anche organizzando eventi.
Un programma di tutto rispetto, dunque, adatto davvero a chiunque.

WordCamp Europe Vienna, è anche: uno spazio nursery dedicato ai più piccini, con personale specializzato, proposte e spazi organizzati dedicati agli scambi di rete (speed networking) e altri dedicati agli incontri dei diversi sottoprogetti (tribes meetup), nonché proposte turistiche alla scoperta di Vienna.

Il WCEU si concluderà domenica 26 con il Contributor Day, evento dedicato alle decine di volontari che contribuiscono al progetto Open Source di WordPress. Oltre 470 i partecipanti previsti, suddivisi nei diversi team di lavoro: c’è chi contribuisce alle traduzioni, chi allo sviluppo del codice, chi organizza eventi, chi risponde sul forum, chi registra e pubblica gli eventi sul web, e molto altro…
perché è questa la vera forza della community di WordPress: il confronto e la collaborazione costante fra persone con competenze e professionalità diverse, unite dallo stesso interesse per il CMS (Content Management System) più democratico sulla scena del web.

Share This